Nello scorso post abbiamo visto le caratteristiche di un consulente interno e di un gruppo di lavoro chiamato dalla Direzione a migliorare dei processi aziendali. Vediamo ora le caratteristiche di…
Autore: Chiara Franzini Cappelletti

Tutta la verità sui consulenti: Parte 1/3
Quando si decide di cambiare qualcosa in azienda, spesso si definisce un gruppo di lavoro gestito da un consulente interno. Egli è, a prima vista, proprio come un consulente esterno:…

Affiancare per formare
L’attività di consulenza in ambito innovazione e miglioramento continuo prevede diverse forme di supporto: la gestione di un progetto, l’analisi del portfolio prodotti e processi, la formazione del personale con…

5 consigli per comunicare efficacemente in un team eterogeneo
Durante lo svolgimento di un progetto in una realtà industriale veniamo in contatto con colleghi con background molto diversi e una comunicazione difficoltosa può minare seriamente il successo del progetto…

5 consigli per stare lontani da progetti di ricerca non efficaci
Tutti prima o poi veniamo coinvolti in progetti di ricerca e sviluppo o di innovazione che si rivelano dei grossi (e spesso molto costosi) fallimenti. Spesso ci viene chiesto di…

Gap analysis: 10 cose da fare prima di iniziare un processo di innovazione
Tradizionalmente un progetto innovativo parte con una richiesta da parte della Direzione o delle Vendite che hanno necessità di migliorare un processo o un prodotto. Prima di buttarci a pesce…